ADISPO | donne | gender | empowerment
news dal mondo
  • home
    • about
    • chi siamo
    • statuto
  • argomenti
    • COMUNICATI
    • GENDER
    • FORMAZIONE
    • OCCUPAZIONE
    • POLITICA
  • contatto
  • Eventi
    • eventi recenti
    • EVENTI PASSATI
  • Foto
  • rete :: network
    • facebook
    • linkedin
    • Il corpo delle donne
    • Donne lavoro e web
    • bikinirama
    • Il portale delle donne
    • clack.ch
  • flyer

conferenza se non ora quando 19.03.2011

conferenza-adispo-19-03-2011
dscn8692
dscn8695
dscn8697
dscn8702
dscn8703
dscn8704
dscn8709
dscn8714
dscn8717
dscn8719
dscn8720
il_corpo_delle_donne
190266
dsc00139
dsc00153
dscn8707
dscn8727
dscn8729
dscn8736

[Show slideshow]
1234►

Socializziamo

Tweets by adispo

Retweet on Twitteradispo Retweeted
angelacarlucci

Dare to see things from a different perspective – dare to be different! After all, isn’t it those that are not afraid to buck the status quo that change the world? 🙃

#perspectives #communications #mindset #motivation #empowerment #daretobedifferent
http://sintagma.com/dare-to-see-things-from-a-different-perspective-dare-to-be-different/

Reply on Twitter 1282689918532235266Retweet on Twitter 12826899185322352661Like on Twitter 12826899185322352662Twitter 1282689918532235266
adispogender

In #Svizzera è entrata in vigore la nuova #Legge sulla #parità #salariale. Quasi 40 dall’introduzione dell’articolo costituzionale per il rispetto della parità dei sessi e a quasi 25 anni dall’entrata in vigore della Legge sulla parità, i progressi sono ancora insufficienti.

Reply on Twitter 1278751953040871425Retweet on Twitter 12787519530408714251Like on Twitter 12787519530408714251Twitter 1278751953040871425
adispogender

Guardare al passato contribuisce a mettere a fuoco il futuro. Nel 2021, in #Svizzera ricorrerà il 50° anniversario del diritto di voto delle donne. La Commissione federale per le questioni femminili CFQF pubblica cartoline postali e slides. #parità #donne >https://bit.ly/2xBP1Yq

Reply on Twitter 1257742698129297410Retweet on Twitter 12577426981292974101Like on Twitter 1257742698129297410Twitter 1257742698129297410
Load More...

Ultime pubblicazioni

  • 50 anni di suffragio femminile e la parità di fatto ancora non c’è
  • “Be a Lady, They Said” – Cynthia Nixon
  • Dopo 28 anni, le donne in Svizzera scendono in piazza
  • Napolithurn – Aus Verbundenheit wird Solidarität. Mi capite, amici italiani, amiche italiane?
  • Lotto marzo*: sciopero globale delle donne

Argomenti

rete :: network donne

  • BIKINIRAMA® THE FINE ART OF DESTRUCTION
  • Centro familiare :: Berna
  • Clack.ch :: la rivista svizzera online – Un sito web non solo per donne. Ma soprattutto…
  • Coordinamento Donne Italiane Francoforte
  • Donne, Lavoro e Web – Simona Leone
  • Il corpo delle donne
  • Il portale delle donne
  • Retedonne :: Berlino :: Germania
  • SINTAGMA Communications – create. communicate. inspire
More Posts

© 1998 - 2020 adispo.ch | Powered by Sintagma

* Maschi e femmine si nasce, uomini e donne si diventa.* Il genere è un prodotto della cultura umana e il frutto di un persistente rinforzo sociale e culturale delle identità: viene creato quotidianamente attraverso una serie di interazioni che tendono a definire le differenze tra uomini e donne. In sostanza, il genere è un carattere appreso e non innato.