epa03136752 The seats of the German ‘The Left’ (Die Linke) party faction are occupied by female parliamentarians only during a session at the German ‘Bundestag’ parliament in Berlin, Germany, 08 March 2012. The male members of the faction simultaneously were working in so-called women’s jobs on the occasion of the International Women’s Day, which is celebrated annually on 08 March. EPA/ROBERT SCHLESINGER
Dare to see things from a different perspective – dare to be different! After all, isn’t it those that are not afraid to buck the status quo that change the world? 🙃
#perspectives #communications #mindset #motivation #empowerment #daretobedifferent
http://sintagma.com/dare-to-see-things-from-a-different-perspective-dare-to-be-different/
In #Svizzera è entrata in vigore la nuova #Legge sulla #parità #salariale. Quasi 40 dall’introduzione dell’articolo costituzionale per il rispetto della parità dei sessi e a quasi 25 anni dall’entrata in vigore della Legge sulla parità, i progressi sono ancora insufficienti.
Guardare al passato contribuisce a mettere a fuoco il futuro. Nel 2021, in #Svizzera ricorrerà il 50° anniversario del diritto di voto delle donne. La Commissione federale per le questioni femminili CFQF pubblica cartoline postali e slides. #parità #donne >https://bit.ly/2xBP1Yq
© 1998 - 2020 adispo.ch | Powered by Sintagma
* Maschi e femmine si nasce, uomini e donne si diventa.* Il genere è un prodotto della cultura umana e il frutto di un persistente rinforzo sociale e culturale delle identità: viene creato quotidianamente attraverso una serie di interazioni che tendono a definire le differenze tra uomini e donne. In sostanza, il genere è un carattere appreso e non innato.