ARGOMENTI

La Famiglia e la nostra Cultura Italiana e Cristiana
La Famiglia e la nostra Cultura Italiana e Cristiana

Com’è, o come potrebbe essere, la famiglia italiana in Svizzera nel 2013? La riflessione incentrata sulla famiglia e la Fede ci ha fatto soffermare sulla reciprocità che esiste tra la…

Indipendenza femmile a suon di botte?
Indipendenza femmile a suon di botte?

Berna, 8 marzo 2013 – La ricorrenza della festa della donna celebrata oggi in tutto il mondo fa riemergere un argomento al quanto triste: la guerra contro le donne. Ogni…

Svizzera-Europa: elezioni politiche italiane 24/25 febbraio 2013. I giovani e la donna
Svizzera-Europa: elezioni politiche italiane 24/25 febbraio 2013. I giovani e la donna

Berna , 21 gennaio 2013 – Riflettendo su come abbiamo affrontato la nostra partecipazione attiva alla nomina dei nostri candidati e candidate il 22.12.2012 e il 12.1.2013, mi vengono in…

Verso il voto 2013. L’importante arma del voto.
Verso il voto 2013. L’importante arma del voto.

Si avvicina l’importante impegno politico-istituzionale italiano per il rinnovo dei due rami del Parlamento – la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica che si terranno a febbraio prossimo,…

Svizzera: Conciliazione famiglia e lavoro per uomini e donne. A che punto siamo?
Svizzera: Conciliazione famiglia e lavoro per uomini e donne. A che punto siamo?

Neuchâtel 2013 – Conciliare attività professionale e vita familiare in Svizzera è una sfida che coinvolge l’intera famiglia, le donne e gli uomini. A che punto siamo in materia di…

Ocse: Sono necessari maggiori sforzi per l’istruzione e l’occupazione
Ocse: Sono necessari maggiori sforzi per l’istruzione e l’occupazione

11 dicembre 2012 – I paesi Ocse hanno fatto molti passi in avanti negli ultimi dieci anni per aiutare l’ingresso degli immigrati nella società. Inclusione lavorativa delle donne e integrazione…