DO.LA. :: Formazione di Creazione d’Impresa

DO.LA. :: Formazione di Creazione d’Impresa

Intervento di Maria Licitra al Convegno finale DO.LA. – 11 dicembre 2010 a Berna

Sono in Svizzera dal  1968.  Nel 1982 ho conosciuto l’uomo con il quale mi sono felicemente sposata nel 1983, ho 3  figli,  una femmina e 2 maschi. Dal 2005 sono purtroppo   infelicemente divorziata,anche perché credo fermamente nel legame sacro del matrimonio e sono una cattolica praticante. Per  me la famiglia è molto importante.

Dal momento in cui mi sono trovata  faccia  a faccia con la realtà della solitudine, ho dovuto rimboccarmi le maniche e  ricominciare a lavorare, vi assicuro che non è stato facile… .  In quel periodo nero della mia vita, ho avuto modo di conoscere la dottoressa  Anna Rüdeberg  e grazie a lei ho conosciuto  L’ADISPO.  Sono subito diventata socia, ho partecipato a tutte le assemblee  generali  che si sono svolte in diverse città della Svizzera, l’ultima risale a Novembre 2010 alla Casa D’Italia di Berna. Eravamo in tante, entusiaste di stare insieme a fare progetti. Spero che nel futuro ci siano almeno 2 assemblee all’anno . Avere modo di incontrare donne   spesso come abbiamo avuto l’esperienza di fare, quest’anno,  nel  Corso  Dola,  che ho frequentato da Marzo 2010 per  la  Formazione  di Creazione d’Impresa significa cominciare a realizzare  finalmente i sogni di ognuna di noi.

Per me il Corso disqus.com DOLA è stato fondamentale per rimettere in questione me stessa e per  poter realizzare il mio desiderio di essere indipendente nell’utilizzare il PC, Internet. Desidero specializzarmi nelle nuove tecniche mediatiche per realizzare al meglio le mie competenze fotografiche e chissà di creare un’impresa mia. Per ora un  mio obiettivo sarebbe quello d’incontrarci tra noi donne con analoghe esperienze , almeno una volta ogni due mesi, quasi  ad essere “ una terapia di gruppo”  perché  discutere, aprirsi, confrontarsi, avere l’abitudine  di esercitare l’autocritica, imparare insieme cose nuove, queste sono le attività che, credetemi, farebbero  bene a tutte.

Cos’è L’ADISPO ?  “Associazione Donne Italiane in Svizzera Per Le Pari Opportunità” : secondo il diritto sancito dalla Carta dell’ONU e dall’Unione Europea  tutti e tutte possono e devono impegnarsi per ottenere parità di diritto nel lavoro e nel salario.  Insieme, con la buona volontà, sono certa che ci riusciremo e  sono certa che qualcosa di buono e bello avverrà.

Maria Licitra
Corsista DO.LA I – Pari opportunità
Socia adispo