ARGOMENTI

Davos: la Puglia in Engadina. Gemellaggio culturale e culinario tra Bari e Samaden
Davos: la Puglia in Engadina. Gemellaggio culturale e culinario tra Bari e Samaden

I rapporti tra la Puglia e la comunità elvetica rappresentano da sempre un successo culturale, economico e sociale. Lo scambio tra le due realtà è ai vertici dei rapporti tra Italia…

Napolithurn – Aus Verbundenheit wird Solidarität. Mi capite, amici italiani, amiche italiane?
Napolithurn – Aus Verbundenheit wird Solidarität. Mi capite, amici italiani, amiche italiane?

Franco Supino è una delle voci più interessanti della letteratura svizzera di lingua tedesca e, insieme, della letteratura “d’emigrazione”. Figlio di emigranti italiani, è nato nel 1965 e cresciuto a…

Lotto marzo*: sciopero globale delle donne
Lotto marzo*: sciopero globale delle donne

L’8 marzo celebriamo le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne. Giornata di mimiose e di auguri, ma anche di sciopero, disagi e lotta. L’8 marzo, festa internazionale delle…

Questo è un momento storico per la Svizzera: due Consigliere federali elette allo stesso tempo.
Questo è un momento storico per la Svizzera: due Consigliere federali elette allo stesso tempo.

BERNA – dicembre 2018 – L’ADISPO prende atto con grande gioia di questo momento storico per la Svizzera, ovvero l’elezione di due donne Viola Amherd e Karin Keller-Sutter a Consigliere…

Urlare no alla violenza sulle donne. Orange the World #HearMeToo
Urlare no alla violenza sulle donne. Orange the World #HearMeToo

BERNA – 25 novembre – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne ribadiamo che la Svizzera non è ancora arancione e non ha ancora una strategia…

Per l’italianità di tutta la Svizzera
Per l’italianità di tutta la Svizzera

BERNA – settembre 2017 – L’ADISPO prende atto con grande gioia dell’elezione del Consigliere nazionale Ignazio Cassis a Consigliere federale del Parlamento nazionale, che costituisce un atto politico di attenzione…