GENDER

Svizzera: Conciliazione famiglia e lavoro per uomini e donne. A che punto siamo?

Svizzera: Conciliazione famiglia e lavoro per uomini e donne. A che punto siamo?

Neuchâtel 2013 – Conciliare attività professionale e vita familiare in Svizzera è una sfida che coinvolge l’intera famiglia, le donne e gli uomini. A che punto siamo in materia di conciliazione nel 2013? Gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio federale svizzero…

Ocse: Sono necessari maggiori sforzi per l’istruzione e l’occupazione

Ocse: Sono necessari maggiori sforzi per l’istruzione e l’occupazione

11 dicembre 2012 – I paesi Ocse hanno fatto molti passi in avanti negli ultimi dieci anni per aiutare l’ingresso degli immigrati nella società. Inclusione lavorativa delle donne e integrazione per le seconde generazioni sono le priorità per le politiche…

La spirale della perfezione: «Taglia 38», l’ossessione di troppe donne

La spirale della perfezione: «Taglia 38», l’ossessione di troppe donne

Recentissima l’uscita di un brano, composto dalla rock band femminile Le Rivoltelle, che affronta  nel testo il tema dell’anoressia e dei disturbi alimentari. Il titolo, di per sé, è già una provocazione: Taglia 38 (video), l’obiettivo-ossessione di molte, troppe donne.…

Giornata della non-violenza: Femminicidio e «culturicidio»?

Giornata della non-violenza: Femminicidio e «culturicidio»?

Berna, 25 novembre 2012: Gandhi dice che «la non violenza è la più grande forza a disposizione del genere umano», e tutte e tutti ne siamo virtualmente convinti! Se poi ci comunica che «dobbiamo fare della verità e della non-violenza…

Donne, media e società: Lugano, 24 novembre 2012, Auditorium USI

Donne, media e società: Lugano, 24 novembre 2012, Auditorium USI

Il 24 novembre presso l’Auditorium dell’USI si terrà un dibattito pubblico sul ruolo e sull’immagine della donna nei media e nella società che cambia. Organizzato dall’Osservatorio Europeo di giornalismo in collaborazione con yourMedia e il sostegno di CORSI e AIL, l’evento…