ARGOMENTI

Conferenza «La donna: in Italia e in Emigrazione» Berna, 2.6.2012
Conferenza «La donna: in Italia e in Emigrazione» Berna, 2.6.2012

Discussione con l’On. Monica Baldi e con la dott.ssa Anna Rüdeberg sulle donne come forza di cambiamento al positivo. immagini conferenza Nel  lontano 2002, l’on. Monica Baldi propone come primo…

Conferenza «La donna: in Italia e in Emigrazione»
Conferenza «La donna: in Italia e in Emigrazione»

BERNA – CONFERENZA ADISPO «La donna: in Italia e in Emigrazione» Nel  lontano 2002, l’on. Monica Baldi propone come primo firmatario, insieme al Gruppo donne del CGIE, coordinato dalla dott.ssa…

Confini di dignità: indignarsi è giusto
Confini di dignità: indignarsi è giusto

foto: Malèna, film di Giuseppe Tornatore (2000) Sentirsi offese dalle parole e dai comportamenti, certe volte, si può e si deve. Di storie come questa, ne è pieno il mondo.…

Per crescita Ue cruciale promuovere parita’ uomo-donna
Per crescita Ue cruciale promuovere parita’ uomo-donna

Obiettivo occupazione 75% adulti entro 2020 in Europa BRUXELLES – Promuovere maggiormente la presenza delle donne nel mercato del lavoro e’ una condizione sine qua non, per raggiungere uno degli…

CGIE: un monitoraggio socio-sanitario degli “Italiani all’estero”
CGIE: un monitoraggio socio-sanitario degli “Italiani all’estero”

Quel CGIE che non va in letargo: un monitoraggio socio-sanitario per identificare lo stato di bisogno degli “Italiani all’estero”. Si tratta di un’iniziativa che intende raccogliere  grazie ad un questionario…

Immagine estetica e sociale della nuova donna cinese
Immagine estetica e sociale della nuova donna cinese

Rita Barbieri è docente di lingua cinese e studiosa di tematiche legate alla cina classica e contemporanea. Ci invia questo articolo sull’estetica per le donne cinesi, che pubblichiamo con vero…