GENDER

CGIE: un monitoraggio socio-sanitario degli “Italiani all’estero”

CGIE: un monitoraggio socio-sanitario degli “Italiani all’estero”

Quel CGIE che non va in letargo: un monitoraggio socio-sanitario per identificare lo stato di bisogno degli “Italiani all’estero”. Si tratta di un’iniziativa che intende raccogliere  grazie ad un questionario socio sanitario,  in modo semplice e rapido, indicazioni e tendenze…

Immagine estetica e sociale della nuova donna cinese

Immagine estetica e sociale della nuova donna cinese

Rita Barbieri è docente di lingua cinese e studiosa di tematiche legate alla cina classica e contemporanea. Ci invia questo articolo sull’estetica per le donne cinesi, che pubblichiamo con vero piacere. “Se è l’uomo a pagare il conto, merita prestigio,…

8 Marzo 2012 :: Le donne, dov’è il loro valore?

8 Marzo 2012 :: Le donne, dov’è il loro valore?

illustrazione: Seppo Verardi – www.seppoverardi.ch «Crescere una figlia è come innaffiare l’orto del vicino», recita un proverbio indù, alludendo all’inutile investimento sulla prole destinata alla famiglia del futuro marito. Il risultato è che la più grande democrazia della Terra guadagna…

Quanto e quando contano le donne?

Quanto e quando contano le donne?

Se è vero che le donne in genere, anche quelle in emigrazione, hanno da anni aperto delle prospettive nelle quali è evidente che esse traghettano, indipendentemente dal paese di residenza e da quello di partenza, un valore che ha valenza…

L’Unione europea non prevede la fine delle mutilazioni genitali femminili?

L’Unione europea non prevede la fine delle mutilazioni genitali femminili?

Bruxelles, 03 febbraio 2012 – In vista della Giornata internazionale della tolleranza zero della mutilazione genitale femminile (MGF), Amnesty International e la Lobby Europea delle Donne (EWL) invitano l’Unione europea a definire la propria visione e l’impegno per porre fine…