POLITICA

Ocse: Sono necessari maggiori sforzi per l’istruzione e l’occupazione

Ocse: Sono necessari maggiori sforzi per l’istruzione e l’occupazione

11 dicembre 2012 – I paesi Ocse hanno fatto molti passi in avanti negli ultimi dieci anni per aiutare l’ingresso degli immigrati nella società. Inclusione lavorativa delle donne e integrazione per le seconde generazioni sono le priorità per le politiche…

Cosa c’è di nuovo oggi nella Cultura dell’Italiano in Svizzera ?

Cosa c’è di nuovo oggi nella Cultura dell’Italiano in Svizzera ?

Il 30 novembre 2012 a Zurigo, nella l’aula del Liceo artistico, Kunstgymnasium, di Zurigo al n° 30 del Parkring, il responsabile per la la Cultura del Canton Ticino Manuele  Bertoli ha convocato con il Ministro per la Cultura dei Grigioni…

Giornata della non-violenza: Femminicidio e «culturicidio»?

Giornata della non-violenza: Femminicidio e «culturicidio»?

Berna, 25 novembre 2012: Gandhi dice che «la non violenza è la più grande forza a disposizione del genere umano», e tutte e tutti ne siamo virtualmente convinti! Se poi ci comunica che «dobbiamo fare della verità e della non-violenza…

Donne, media e società: Lugano, 24 novembre 2012, Auditorium USI

Donne, media e società: Lugano, 24 novembre 2012, Auditorium USI

Il 24 novembre presso l’Auditorium dell’USI si terrà un dibattito pubblico sul ruolo e sull’immagine della donna nei media e nella società che cambia. Organizzato dall’Osservatorio Europeo di giornalismo in collaborazione con yourMedia e il sostegno di CORSI e AIL, l’evento…

Commissione Ue, almeno 40% donne in Cda società quotate

Commissione Ue, almeno 40% donne in Cda società quotate

foto: Viviane Reding, Vice-presidente della Commissione Europea Sui consiglieri non esecutivi la soglia è da raggiungere entro il 2020 Roma, 14 nov. La Commissione europea ha deciso di varare una proposta per l’imposizione delle cosiddette “quote rosa” in seno ai…